< TORNA Agli altri lavori
puoi ascoltarlo su

American Nightmares. I Maestri del New Horror Americano

di Paolo Zelati
Genere: Conversational
Argomento: Storia del Cinema
Autore: Paolo Zelati
Produzione: Gabriele Beretta
Durata: 10 puntate - circa 55 minuti cad.
Data di pubblicazione: febbraio 2021
Dove ascoltarlo: www.paolozelati.it

Il punto di partenza è il libro American Nightmares – Conversazioni con i maestri del New Horror Americano, edito nel 2014 dalla casa editrice Profondo Rosso.
In questo podcast il critico cinematografico Paolo Zelati racconta le carriere dei protagonisti che hanno contribuito in modo significativo alla sviluppo del genere horror-fantastico, in uno dei momenti più politicizzati e stimolanti nella storia del cinema americano.

Il film capostipite del genere New Horror americano è stato “La notte dei morti viventi” di George A. Romero. Questo capolavoro ha dato il via ad uno dei periodi più esaltanti, creativi e stimolanti nella storia del cinema dell’orrore.
Siamo a metà anni Sessanta-fine anni Ottanta. Da Richard Matheson fino a Mick Garris, passando per John Carpenter, George Romero, Joe Dante e tanti altri, il podcast mette a confronto il punto di vista artistico, sociale e politico di coloro che, per oltre trent’anni, hanno raccontato la società americana tramite il cinema fantastico. 

Le riprese del podcast American Nightmares – Conversazioni con i maestri del New Horror Americano sono state effettuate nello studio di Paolo Zelati, ad eccezione di due puntate realizzate utilizzando una piattaforma web per la registrazione da remoto delle tracce audio.
Le riprese audio hanno impegnato circa cinque settimane, mentre il montaggio è stato terminato nelle due settimane successive alle riprese.

L’uscita delle puntate della serie è avvenuta con cadenza settimanale a partire da febbraio 2021, utilizzando la piattaforma Spreaker.com

American Nightmares, il New Horror americano

Le puntate

George Romero – Puntata 1
Tobe Hooper – Puntata 2
John Carpenter – Puntata 3
Joe Dante – Puntata 4
David Cronenberg – Puntata 5
Wes Craven e Sean S. Cunningham – Puntata 6
Dan O’Bannon – Puntata 7
John Landis e William Friedkin – Puntata 8
Bob Clark e Don Coscarelli – Puntata 9

Paolo Zelati. Il manifesto cinematografico in Italia

Paolo Zelati è anche l’autore del podcast Fogli. Storia del manifesto cinematografico italiano. Questo podcast racconta la storia della cartellonista italiana: dalle sue origini, passando per la consacrazione autoriale degli anni ‘40 e ‘50; dal boom del cinema italiano degli anni ‘60. Fino agli irriverenti ed estremi disegni che hanno illustrato la grande stagione del cinema di genere degli anni ‘70 e ‘80. 

VUOI REALIZZARE UN PODCAST?
Contattami e raccontami la tua idea
Contattami