Il mondo del podcast e del suono

In questa sezione del sito raccolgo i post in cui racconto il mio lavoro e le mie esperienze personali; le mie riflessioni sul mondo del podcast e, più in generale, su quello del suono. Mi avvalgo della collaborazione di Jenny Favari per la scrittura di articoli che mettono in relazione il suono al mondo dell’arte.

POD84, il podcast della Multifactory R44 prodotto da Gabriele Beretta

POD84. Il podcast della Multifactory R84

Il podcast POD84 è nato per valorizzare e promuovere l'Associazione Multifactory R84 e le attività svolte dai suoi soci. POD84 vuole essere uno strumento di condivisione di idee, progetti ed esperienze, attraverso le voci dei protagonisti della Multifactory.
Podcast e circo. Questa sera grande spettacolo!

Podcast e circo – Questa sera grande spettacolo!

Panoramica sui podcast dedicati al mondo del circo. Tutto è nato da un libro trovato per caso tempo fa in una libreria di famiglia: Questa sera grande spettacolo, storia del circo italiano.
Il podcast DOI e la sua storia: quando i libri diventano podcast

Storia di DOI: quando un libro diventa podcast

Libri che diventano podcast e podcast che diventano libri: le forme di sinergia tra libri e prodotti audio sono sempre più frequenti e ben accolte dal pubblico. Lo dimostra anche il case study del podcast DOI. 
Il podcast e il sound design. L'uso dei suoi nel podcast

Il sound design di un podcast

Non ho in simpatia quei suoni che potrei definire 'suoni tautologici'. Un esempio per tutti: la voce narrante racconta di un tizio che sta aprendo una porta ed ecco che, subito a seguire, si sente il suono di uno scricchiolio legnoso.
Il podcast, il microfono e la voce

Il microfono come alleato della voce

Ascoltare la nostra voce registrata spesso ci provoca una sensazione d’imbarazzo. Non la riconosciamo, la percepiamo come estranea. Ma c’è una buona notizia: il microfono può diventare un nostro alleato.
I paesaggi sonori e l'ascolto consapevole

I paesaggi sonori e l’ascolto consapevole

L’attenzione verso i paesaggi sonori consente di fare esperienze coinvolgenti che stimolano un ascolto attivo, creativo e consapevole dell’ambiente che ci circonda. I paesaggi sonori raccontano l'unicità dei luoghi, li tutelano e sono uno strumento prezioso per comprendere meglio la realtà in cui viviamo.
VUOI REALIZZARE UN PODCAST?
Contattami e raccontami la tua idea
Contattami