Il podcast POD84 racconta l’esperienza innovativa della Multifactory R84 attraverso la voce dei suoi protagonisti. È la voce di chi vive nel quotidiano l’ambiente dinamico di R84, una realtà unica nel suo genere, dove i soci sono stimolati a crescere e sperimentare.
Il podcast è nato per valorizzare e promuovere l’Associazione Multifactory R84 di Mantova e le attività svolte dai suoi soci.
Il modello Multifactory, basato sul principio della sinergia tra i soci, ha tra i suoi principali obiettivi quello di sviluppare opportunità che favoriscano la collaborazione. Da qui l’idea: dare vita ad un podcast autogestito che raccontasse le storie, le attività e le esperienze vissute all’interno dell’Associazione.
L’Associazione R84 nasce a Mantova nel 2017 come Multifactory, uno spazio di lavoro condiviso che unisce artigiani, artisti e liberi professionisti in un ambiente di collaborazione e reciproco aiuto tra soci.
L’Associazione è attiva in progetti locali e internazionali. Si occupa di lavoro e impresa, rigenerazione ambientale e sviluppo del territorio, promuove eventi culturali e artistici.
R84 ha sede a Mantova, a cinque minuti dal centro storico. Si estende su quattro palazzine in un’area verde di oltre 5000mq nel quartiere industriale della vecchia raffineria mantovana, oggi quasi totalmente dismessa.
Possono associarsi:
– aziende di qualsiasi natura (artigiani, studi professionali, PMI, liberi professionisti, start-up, artisti),
– associazioni legate al mondo dell’impresa,
– individui privati e gruppi informali intenzionati a sviluppare un progetto di impresa.
L’ideazione del podcast POD84 è di Giuseppina Lanfredi e Jenny Favari. La grafica di Emiliano Fanti.
POD84. Articolo di approfondimento
POD84. Il podcast di R84 – Episodi
R84 1. Andrea Gavioli
Protagonista di questo episodio è Andrea Gavioli, Consulente del Lavoro e tesoriere dell’Associazione R84. Andrea Gavioli racconta com’è arrivato in R84, la sua professione e il suo modo di intendere l’Associazione.
R84 2. Emanuele Mantovani
Protagonista di questo episodio è Emanuele Mantovani che ci racconta la sua professione, i suoi interessi e le attività di collaborazione avviate insieme agli altri soci di R84.
R84 3. Giuseppina Lanfredi
Giuseppina Lanfredi è una counselor, una professionista della relazione di aiuto.
Nel suo studio in R84 tiene incontri individuali, laboratori e incontri formativi di gruppo. Nel podcast racconta come è arrivata a conoscere l’Associazione, il suo impegno come componente del direttivo di R84 e come presidente del Bosco Post-Industriale.
R84 4. Natura Progetta
Natura Progetta è uno studio di architettura ecosostenibile. I tre soci – Greta Cavicchini, Silvia Facchini e Francesco Scarpari – ci raccontano gli esordi, il loro lavoro e la loro vita in R84.
R84 5. R84 Factory Team
Il protagonista di questa puntata è Alessandro Genovesi, presidente dell’associazione R84 Factory Team. L’associazione ciclistica si dedica a diffondere il ciclismo nel territorio mantovano, promuove percorsi ciclistici nel Bosco Post-industriale e organizza eventi inclusivi legati allo sport, all’ecologia e alla sostenibilità.